Vicini e irraggiungibili, si replica domani e l’8 aprile

Il 20 febbraio nell’Aula Magna del nostro Istituto è andato in scena un esperimento molto interessante: gli studenti del Moro hanno vestito i panni di esperti e divulgatori (dopo due anni di studio e ricerche sul tema) per raccontare a docenti e genitori come la tecnologia impatta sul rapporto tra generazioni.

L’esperimento ha avuto un ottimo esito: l’Aula Magna era gremita ed i partecipanti hanno lasciato impressioni davvero positive, tanto che altre scuole del territorio hanno proposto di replicare l’evento: così la conferenza “Vicini e irraggiungibili”, organizzata insieme con il Ciss38, sarà a Rivarolo giovedì 3 aprile, con la collaborazione dell’IC Gozzano e con il comune di Rivarolo, e successivamente a Favria, martedì 8 aprile, in collaborazione con l’IC Favria.

Siete tutti invitati, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti ed al termine verrà offerto un aperitivo per i partecipanti.

Qui sotto potete trovare alcune delle impressioni lasciate dai partecipanti alla serata del 20 febbraio, in fondo le locandine:

Sono molto soddisfatta della conferenza e ammirata di fronte alle competenze degli studenti. Sono uscita con un po’ di ansia e con la voglia di cambiare il mio atteggiamento di fronte al digitale, per il bene dei miei figli.

A me siete sembrati precisi e diretti. Senza essere noiosi

Mi ha la lasciato molto inquieta per la verità….E siete andati oltre le mie aspettative. Bravi!

Una bella speranza per evitare un futuro distopico

In parte si, mi ha confermato l’idea di “dipendenza “ che osservo nei miei figli, ora so la base scientifica della cosa e che quindi non sono le punizioni che risolvono il problema ma solo la presa ci cognizione da parte loro e nostra

E stato un bellissimo momento di confronto raccontato con professionalità ed empatia

Stupita dalle capacità dei ragazzi relatori. Veramente bravi! Arrabbiata per il contesto sociale perché mi son sentita una vittima delle multinazionali capitaliste. Incuriosita da come è il cervello umano e dalle possibili strategie .

Una conferenza sicuramente utile che lascia molto spazio alla riflessione e che entra direttamente nelle persone proprio perché gestita da voi ragazzi.

Con i vostri interventi molto accurati avete dato speranza .

Molto soddisfatto. Presentazione coinvolgente, senza dettagli inutili.
La conferenza ha risposto ai miei interrogativi e mi ha stimolato ad impegnarmi in prima persona.

Sono rimasta emozionata dalla connessione tra mente e cuore, dalle relazioni cooperative che si evincevano tra i giovani e tra studenti e insegnante, ha superato le mie aspettative.

Complimenti a tutti i ragazzi…. molto emozionante vedere giovani mettersi in gioco. Bravissimi