Avendo ore di lezione di 55 minuti, i minuti residui, in base alle ore di cattedra, vanno recuperati dai docenti con:

  • attività di sostituzione dei colleghi assenti (supplenze);
  • sorveglianza didattica durante gli intervalli, il primo (10.05-10.15) da 10 minuti e/o il secondo (12.05-12.20) da 15 minuti;
  • almeno due fra le opzioni decise in sede di Collegio dei Docenti:
    • Attività di recupero (minimo 4ore);
    • Approfondimenti nelle classi quinte;
    • Tutor PCTO (inserire 2 h a studente, es: per 3 studenti, inserire 6);
    • Progetti FIS;
    • Altri progetti;
    • Orientamento in entrata;
    • Attività di supporto per i laboratori;
    • Gruppo sportivo;
    • GLO/GLI (max 2 ore).

docenti di sostegno non svolgono il recupero in quanto il loro orario è di 19,5 moduli da 55 minuti alla settimana (alternativamente una settimana di 19 moduli e la successiva di 20).

 

Scheda per certificare a consuntivo

 

Indicazione delle attività di recupero

Scarica il modulo da compilare per indicare le altre attività per il recupero e la circolare di riferimento con le indicazioni. 

Il modulo deve essere salvato dal docente con il proprio cognome e nome, in formato pdf e
inviato a recupero.55minuti@istitutomoro.edu.it entro venerdì 7 ottobre p.v.

 

Prospetti

Di seguito il download, suddiviso per sezione, del prospetto dei recuperi nel quale, per ogni docente, sono indicati i minuti di recupero, dati come disponibilità alla sostituzione di colleghi assenti ed assistenza didattica negli intervalli, e le ore residue da recuperare con le opzioni scelte sul modulo.

Disponibile anche il quadro riepilogativo dei recuperi.