“Vicini e irraggiungibili”, l’incontro di cui abbiamo bisogno

Manipolazione dei ragazzi, allontanamento delle persone, impatto delle tecnologie: ne parliamo giovedì 20 febbraio, dalle 18 alle 20, nell’Aula Magna del nostro Istituto. A seguire, verrà offerto un aperitivo. La conferenza è stata organizzata da un gruppo di docenti e studenti, in collaborazione con il Ciss38.

Ecco la presentazione dei promotori:

Da più di due anni, al Moro, stiamo studiando e lavorando sulle problematiche connesse alla tecnologia, in particolare la manipolazione dei ragazzi e l’allontanamento delle persone.

Abbiamo promosso davvero tante iniziative: laboratori condotti insieme, ragazzi ed adulti, un percorso teatrale, un questionario che ha coinvolto tutta la scuola, formazioni per i ragazzi nelle classi, una settimana di reset della dopamina.

Soprattutto abbiamo studiato la questione con esperti di neuroscienze e tecnologia. E lo abbiamo fatto insieme, studenti e docenti.

Ora sentiamo di avere qualcosa da dire, ma soprattutto di voler fare qualcosa. Di farlo per i nostri compagni, soprattutto i più giovani.

Per questo abbiamo organizzato una conferenza su come la tecnologia impatta sul rapporto tra generazioni, che abbiamo intitolato “Vicini e irraggiungibili”. Vogliamo raccontare qualcosa di quello che abbiamo scoperto e proporre delle soluzioni concrete.

A renderla speciale saranno i relatori, ragazzi di quinta che preparano da mesi questo momento!

Appuntamento giovedì 20 febbraio, dalle 18 alle 20, nell’Aula Magna del nostro istituto.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, quindi raccomandiamo la puntualità!

A seguire, per chi vorrà fermarsi, verrà offerto un aperitivo.

Ecco la locandina della conferenza. Vi aspettiamo!